Skip to main content
News

HSCD e Ley Farina di birra: l’essiccazione alimentare sostenibile

By 7 Marzo 2023Luglio 31st, 2023No Comments

Una rivoluzione per l’essiccazione industriale alimentare

Il mercato alimentare è in costante evoluzione: i consumatori diventano più esigenti, di conseguenza le aziende nell’industria agroalimentare devono trovare il modo di adattarsi e soddisfare le nuove richieste, e se possibile, anticiparle. Al tempo stesso, le aziende alimentari devono trovare nuovi modi per produrre, in modo da essere più efficienti, sostenibili e tenere a bada i costi di produzione e dell’energia che crescono sempre più.

In questo contesto in costante evoluzione, PIM, azienda trevigiana dalla forte visione etica e specializzata nel revamping di macchinari usati per la produzione di pasta, ha investito nella ricerca e sviluppato HSCD, High Speed Cold Dryer, l’innovativa tecnologia brevettata che consente l’essiccazione di ogni tipo di prodotto alimentare in maniera efficiente, garantendo un notevole risparmio energetico. Una vera e propria rivoluzione dell’essiccazione alimentare, che stravolge i tradizionali metodi produttivi del settore.
Rispetto alle tecnologie e macchinari tradizionali, HSCD rende possibile l’essiccazione dei prodotti alimentari in un tempo significativamente più breve, il che significa maggiore capacità produttiva e riduzione degli ingombri.

Scopri HSCD

Essiccazione per alimenti: il caso della farina di birra

Una rivoluzione che ha già dato degli ottimi risultati. Infatti, la tecnologia HSCD è stata adottata da Circular Food, azienda che condivide gli stessi valori di PIM: combattere lo spreco alimentare, promuovere la sostenibilità ambientale e migliorare la qualità della vita di ognuno di noi con prodotti circolari.

PIM ha messo a disposizione il proprio know-how tecnologico per la produzione dei prodotti Ley – Farina di birra, brand di prodotti upcycled a base di farina di birra. Ley è una farina particolare, ricavata da un processo di reimpiego migliorativo che sfrutta le trebbie di orzo maltato e i luppoli, gli scarti della produzione della produzione della birra. Queste materie prime vengono trattate con HSCD, il sistema che sfruttando le onde elettromagnetiche non ionizzanti combinate essicca i prodotti alimentari impiegando un terzo del tempo rispetto ai sistemi tradizionali. Questo processo rende Ley una farina buona, rispettosa e sana.

Scopri Ley

Il risultato? Una farina sostenibile, realizzata a basso impatto ambientale, e che fa bene a chi la mangia, perché HSCD permette di mantenere inalterate pertanto le qualità organolettiche, nutrizionali e chimico-fisiche del prodotto trattato.

Con HSCD è possibile essiccare qualsiasi tipo di prodotto: come frutta, verdura o cereali, oppure carne. Se sei interessato e vuoi saperne di più sul sistema HSCD contattaci, per ricevere maggiori informazioni.

Contattaci!

PIM: dalla pasta… alla rivoluzione dell’essiccazione

In PIM siamo specializzati nello sviluppo di tecnologie e brevetti innovativi per la produzione alimentare. L’impegno decennale in attività di ammodernamento, revamping e automazione di impianti per la produzione di pasta e la profonda conoscenza del mercato, ci hanno portato a investire nella Ricerca e Sviluppo di soluzioni avanzate, in grado di rispondere alle crescenti esigenze in termini di efficienza, produttività e risparmio energetico. 

Clicca qui e scopri HSCD: l’innovativo sistema di essiccazione ad alta efficienza